I mercati obbligazionari sono inefficienti. Disponiamo delle capacità e dei processi per identificare e sfruttare queste inefficienze durante il ciclo di mercato, adottando un approccio controtendenza focalizzato sul valore.
I mercati del reddito fisso sono segmentati a causa di vari fattori, tra cui le restrizioni legislative relative alle varie tipologie di investitori e le rigidità organizzative. Ciò può portare a turbolenze e variazioni nelle relazioni tra i vari segmenti. La nostra strategia flessibile può scegliere tra un’ampia gamma di opportunità e superare molte di queste barriere artificiali del mercato, sia a livello regionale che di asset class.
Il processo di investimento della strategia si articola in quattro fasi:
Fase 1: Previsioni trimestrali. Raccogliamo input basati sui fondamentali, analizziamo le principali economie e contestualizziamo il tutto a livello ciclico, valutando i cicli dei tassi di interesse e degli spread sul credito.
Fase 2: Costruzione & Ottimizzazione del portafoglio. Discutiamo della questione e stabiliamo dove si trovano, secondo noi, segmenti diversi del reddito fisso all’interno della cornice ciclica. Su questa base impostiamo le nostre posizioni strategiche per l’allocation del reddito fisso.
Fase 3: Gestione del rischio. Gestiamo i rischi complessivi di portafoglio su base continuativa.
Fase 4: Implementazione. Affianchiamo ai nostri gestori un team composto da ingegneri esperti e specialisti di trading, per aiutarli a implementare il portafoglio, in modo che essi possano focalizzarsi su nuove opportunità.
I gestori sono responsabili del posizionamento complessivo della strategia, incluse l’allocation cross-asset all’interno dell’universo del reddito fisso, la gestione della duration, il posizionamento sulla curva dei rendimenti e quello a livello di paese e di valuta. I gestori di portafoglio fanno parte del team Global Macro, formato da gestori, economisti, strategist e analisti macro con esperienza pluriennale.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.