Investimento tematico

Apri il portafoglio ai temi più interessanti

Da oltre 25 anni Robeco è un leader pionieristico nella creazione di strategie tematiche. Fin dall'inizio abbiamo riconosciuto sia la forza con cui i megatrend guidano il cambiamento strutturale, sia la capacità dei temi di basarsi proprio su queste tendenze per garantire una crescita di lungo termine. Le nostre convinzioni ci spingono ad approfondire e a esplorare ulteriormente l’argomento, per scoprire fonti diverse di rendimento per i portafogli dei nostri clienti.
Visualizza tutti i temi


3

megatrend


14

temi


∼1.300

opportunità


Al centro dell’investimento tematico

Viviamo in un mondo in continua evoluzione. Le scoperte scientifiche, le innovazioni tecnologiche, i cambiamenti demografici e le alleanze geopolitiche sono tutti esempi di megatrend, ovvero forze strutturali forti che incidono sul nostro modo di vivere, lavorare, comunicare e consumare.

I mercati finanziari riflettono questi cambiamenti, ma spesso con notevole ritardo, fornendoci l’occasione di migliorare la performance di lungo termine dei portafogli dei nostri clienti. L'investimento tematico, infatti, estrae precocemente i modelli dai dati, anticipa il loro potenziale di cambiamento e apre subito posizioni nei leader di domani, battendo il mercato sul tempo.

Come mettere i temi a servizio del portafoglio

Secondo noi, i megatrend destinati a dirigere e dominare la crescita economica futura saranno tre: Preservare la Terra, Cambiamenti socio-demografici e Tecnologie rivoluzionarie. Per catturare questa crescita e favorire i portafogli dei nostri clienti, abbiamo costruito una gamma completa di strategie tematiche che attingono a un universo d'investimento combinato di oltre 1.300 società.

1704333782.jpg

Tema mensile di spicco - Febbraio 2025

Riduzione, riciclo, reshoring: la localizzazione sta accelerando la rivoluzione circolare

Il reshoring sta vivendo una rinascita negli Stati Uniti e nell’UE. Sta anche accelerando l’adozione di soluzioni circolari. Le catene di fornitura locali abbattono le emissioni e facilitano le innovazioni circolari che riducono le inefficienze nei processi e nell’uso delle risorse. Inoltre, se da un lato il reshoring facilita le soluzioni circolari, dall’altro le soluzioni circolari facilitano il reshoring mitigando i problemi legati alle carenze di manodopera e ai costi del lavoro.

Grazie agli investimenti nell’IA, nell’automazione e nella produzione intelligente, la strategia Circular Economy di Robeco è ben posizionata per beneficiare della crescita derivante dai trend del reshoring. L’esposizione, inoltre, risulta equilibrata tra azioni di large, small e mid cap locali, che dovrebbero essere ancora più avvantaggiate dagli incentivi al reshoring.

Un'immagine vale più di mille parole

Oltre al nostro approfondimento mensile, pubblichiamo quotidianamente le tendenze chiave che stanno plasmando i mercati globali e il nostro mondo.

Esplora il nostro Daily Sketch


I benefici dell’investimento tematico di Robeco

Our investment universe.jpg

Preparare il portafoglio per un futuro avvincente

Molti portafogli meanstream ancora basati sui benchmark sono retrospettivi e sovraesposti alle leggende di ieri, con modelli di business che affrontano stagnazione e gravi turbolenze. Le nostre strategie tematiche si concentrano su quelle aziende leader che già sono in grado di monetizzare i temi del mercato odierno, nonché sui nuovi arrivati destinati a trasformarsi nelle società vincenti di domani. Così facendo, consentiamo agli investitori di beneficiare subito dei titoli di qualità e di posizionarsi in modo da cogliere la crescita futura.

Scoprire le gemme nascoste ed evitare il clamore delle mode passeggere

L’innovazione è ovunque. Ma al di là dei costosi titoli tecnologici, sono pochi gli investitori che sanno come accedervi o come distinguere le mode dalle tendenze realmente trasformative. Grazie a una profonda conoscenza tematica, ad analisti specializzati, a ricerche mirate e a strumenti di investimento proprietari abbiamo una marcia in più nell’individuare le tecnologie emergenti con potenziale di profitto duraturo e le società effettivamente capaci di tradurre l'innovazione in un incremento degli utili, delle quote di mercato e del valore per gli azionisti.

Anticipare il mercato

L'investimento tematico è ristretto per definizione. Aiuta a individuare le aree dell'economia a elevato potenziale di profitto, dove gli investitori possono focalizzarsi sui leader del settore di domani. L'approccio pure-play applicato a molte delle nostre strategie ci consente di investire in società "fuori dai radar", poco studiate e sottovalutate. Un accesso tempestivo a valutazioni più basse garantisce una crescita di lungo termine, che va di pari passo con lo sviluppo e la maturazione dei trend e delle società.

Il team Investimento tematico di Robeco

Il nostro team di investimento tematico è costituito da oltre 30 professionisti dell’investimento, ciascuno specializzato in un tema di investimento specifico. La nostra specializzazione ci permette di svolgere le ricerche mirate necessarie a individuare quei modelli e quelle tendenze che, invece, i mercati più ampi non riescono a cogliere.

Gli esperti di investimento tematico si avvalgono anche delle capacità interne e dell’eccellenza dei nostri team di SI, investimento quantitativo, credito e azionario fondamentale. Grazie a questa collaborazione possiamo condividere le conoscenze e stimolare l'innovazione, per generare performance superiori corrette per il rischio nei portafogli dei clienti.

Contattaci