Le strategie d’investimento quantitative di Robeco si fondano sulle seguenti convinzioni:
Ricerca basata sulle evidenze. Identificazione dei fattori che sono premiati con robuste performance corrette per il rischio. La ricerca comprende approfonditi test empirici nel lungo periodo e su mercati diversi.
Logica economica. Vogliamo andare oltre i modelli statistici e comprendere i driver dei diversi fattori, evitando i rischi non remunerati adeguatamente.
Investimento prudente. Gestiamo portafogli facili da spiegare e preveniamo costi operativi superflui, integrando inoltre i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG).
La strategia Sustainable Enhanced Indexing di Robeco offre tutti i vantaggi dell’investimento passivo ma punta anche a un migliore profilo di sostenibilità e a rendimenti superiori, sfruttando 50 anni di ricerche accademiche. Siamo sovraesposti ai costituenti dell’indice con punteggi superiori in termini di sostenibilità per le caratteristiche che garantiscono rendimenti più elevati, mentre siamo in leggero sottopeso su quelli con punteggi deludenti. Le caratteristiche in questione sono value, qualità, momentum e giudizio degli analisti.
La strategia è disponibile per le seguenti regioni: mercati globali sviluppati ed emergenti.
Regione |
Global developed |
Emerging markets |
Benchmark |
MSCI World Index |
MSCI Emerging Markets |
Target di Information ratio |
0.5 |
0.7 |
Tracking error (media attesa) |
1.0% |
1.5% |
Numero di titoli nella strategia |
≈ 750 |
≈ 450 |
Data di partenza |
November 2013 |
September 2019 |
Enhanced Indexing offers all the benefits of passive investing, while compensating for its many disadvantages.
La nostra strategia è gestita da un gruppo di professionisti esperti, che operano all'interno di un'organizzazione impegnata al massimo sul fronte degli investimenti quantitativi. Il team è composto da oltre 40 gestori e ricercatori specializzati che si occupano esclusivamente di investimenti quantitativi, ricerca e sviluppo di modelli. Il tutto in collaborazione con RobecoSAM, focalizzata esclusivamente su ESG, che fornisce alla strategia informazioni sulla sostenibilità specifica dei singoli titoli.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.