Il 2020 è stato un altro anno straordinario per le strategie FinTech e New World Financials di Robeco, che hanno nettamente sovraperformato i rispettivi benchmark. Nonostante le sfide che ancora attendono l’industria finanziaria nel 2021, riteniamo di poter ancora guardare con ottimismo al settore. Inoltre, il buon posizionamento delle nostre strategie permette di beneficiare della ripresa post-Covid.
Le campagne di vaccinazione sono in corso e molti paesi hanno già compiuto notevoli progressi. Nei mercati sviluppati l’impatto economico dei lockdown, introdotti in risposta alla seconda e terza ondata di contagi, dovrebbe risultare più contenuto rispetto al lockdown generalizzato della primavera del 2020. Le prospettive di un allentamento delle restrizioni dal secondo trimestre in avanti aiuterebbero a migliorare la fiducia dei mercati.
Quel che più conta è che il trend della finanza digitale, trainato dallo shock del Covid-19, resta un potente stimolo per la crescita. Fra le altre lezioni importanti, la pandemia ci ha insegnato che molte tra le maggiori istituzioni finanziarie non hanno la flessibilità e le capacità per prosperare in un mondo sempre più digitale.
In questo contesto, prevediamo che le aziende fintech continueranno a beneficiare degli importanti investimenti tecnologici che molte banche e assicurazioni devono allestire per tenersi al passo, soprattutto nel back- e middle-office. Alcuni temi chiave d’interesse per gli investitori fintech sono la regolamentazione e le big tech, oltre alla ripartenza in atto delle operazioni di M&A e IPO.
Nel frattempo, anche la rapida ripartenza economica osservata in ampie aree dell’Asia fa ben sperare per le istituzioni finanziarie di queste regioni. Nonostante le turbolenze del 2020, le azioni di molti fornitori di servizi finanziari di paesi come l’Indonesia, la Cina, l’India, la Russia e le Filippine presentano ancora solidi fondamentali e valutazioni interessanti.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.