Le restrizioni ai movimenti delle persone, i cosiddetti “blocchi” o “lockdown”, coinvolgono ormai più della metà della popolazione mondiale. Le turbolenze economiche provocate da queste misure saranno rilevanti e comporteranno una drastica riduzione dei flussi di persone e merci, rendendo praticamente inevitabile una recessione globale. Tuttavia, i paesi che sono riusciti a riprendere l’attività prima degli altri dovrebbero cavarsela un po’ meglio.
La situazione attuale spiega le modifiche apportate ai cinque fattori dai nostri team d’investimento. I nostri team sia dei mercati sviluppati che di quelli emergenti hanno rivisto al ribasso le loro previsioni. Tuttavia, il dato di gran lunga peggiore riguarda i mercati sviluppati, per i quali l’outlook generale è ora negativo.
Significa forse che la regione dei mercati emergenti sovraperformerà quella dei mercati sviluppati nel prossimo futuro? È quello che si desume dalla posizione relativa dei nostri team d’investimento. Tuttavia, alla vigilia di una recessione globale, di norma i mercati azionari sottoperformano altre asset class e, nell’universo azionario, il mercato statunitense sovraperforma le altre regioni.
Di conseguenza dobbiamo assumere un approccio più sfumato, anziché limitarci a considerare i mercati emergenti come un gruppo omogeneo contrapposto a quello dei mercati sviluppati. Un punto che il nostro team mercati emergenti ha ben precisato in questo outlook riguarda l’importanza che avrà il parametro dell’allocazione geografica. Privilegiare l’Asia del Nord rispetto agli Stati Uniti non significa che tutti i mercati emergenti recupereranno rapidamente o presto. “Rimanere selettivi” sarà la regola per investire anche a livello delle singole azioni.
La relazione non è consultabile da utenti di paesi in cui l'offerta di servizi finanziari esteri non è consentita, quali i soggetti statunitensi.
I dati forniti non verranno comunicati a terzi. Le informazioni sono destinate esclusivamente agli investitori professionisti. Tutte le richieste pervenute saranno verificate.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.