Pension regulations in the Nordic countries and the Netherlands are similar to insurance regulation in the European Union. Solvency capital (SC) required for credit risk in corporate bond portfolios is close to its economic risk, while solvency capital for equity risk does not distinguish at all between low-risk and high-risk equity portfolios.
This shortcoming in the regulation encourages risk-seeking behavior by pension funds and insurance companies in their equity portfolios, and may contribute to the existence of the low-risk anomaly documented in the equity literature. Solvency regulation does not seem to discourage allocating to low-risk corporate bonds. However, other market frictions may cause the anomaly to persist in corporate bond markets.
In this paper1, we start by describing the regulatory frameworks in the Nordic countries and the Netherlands. We then continue with a more in-depth discussion of the possible reasons why low-risk investment strategies have a higher return-to-risk ratio, and apply this specifically to corporate bonds and equities from the perspective of insurance companies and pension funds.
1Houweling, P. and Swinkels, L., 2020, ‘Pension and Insurance Solvency Regulations and Low-Risk Investing: A Comparative Analysis of the Nordic Countries and the Netherlands’, Nordic Journal of Business.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.