Il trends investing fornisce agli investitori un’ottima occasione per sfruttare i cambiamenti di lungo termine, di solito strutturalmente sottovalutati. La mente umana fa fatica a comprendere la crescita esponenziale dei trend, fenomeno che noi studiamo e sfruttiamo da moltissimo tempo.
The Big Book of trends and thematic investingNon ci limitiamo a parlare di trend, ma analizziamo in profondità le caratteristiche del trends investing. Ed è proprio la ricerca a consentirci di identificare i trend destinati a influenzare il mondo di domani. Puntando su questo importante elemento a sostegno della performance, riusciamo a proporre ottime soluzioni tematiche e legate ai trend, che contribuiscono al nostro obiettivo principale: generare alpha.
Crescita esponenziale. Sfide dirompenti. Nuovi modelli di business. Per far guadagnare gli investitori, dobbiamo scegliere i vincitori strutturali e, soprattutto, evitare i perdenti. Si tratta di trovare alpha investendo, per esempio, quando l'adozione della tecnologia è in fase di accelerazione e poi fare un passo indietro quando è in fase di rallentamento.
Il trends investing non punta a seguire la corrente. Significa anticiparla, guardare al prossimo decennio, alla nostra economia, alla nostra società e al nostro pianeta.
I trend possono diventare fonte primaria di sovraperformance di lungo termine. Ma il processo di investimento deve basarsi sulla ricerca. Spieghiamo come individuare i nuovi trend e come riuscire a sfruttarli.
Tre megatrend stanno plasmando il mondo: preservare la Terra, le tecnologie rivoluzionarie e i cambiamenti demografici Combinati in modo esclusivo, questi trend formano la base delle nostre strategie. Basta pensare Fintech e all’innovazione industriale. O a strategie più generiche, come quelle che dedichiamo alla crescita globale e ai trend dei consumi. Investiamo in aziende interessanti, di qualità e con un’effettiva esposizione ai trend.
La nostra gamma comprende anche strategie di investimento a impatto, concentrate su specifici temi legati alla sostenibilità e/o agli Obiettivi SDG, tra cui sostenibilità dell'acqua e mobilità intelligente.
Tre importanti megatrend stanno plasmando il mondo: le tecnologie rivoluzionarie, preservare la Terra e i cambiamenti socio-demografici.
Sfrutta le nostre conoscenze e aggiornati sugli ultimi trend attraverso i nostri articoli, podcast e video:
Ulteriori approfondimentiEsplora le nostre strategie di trends investing
Tieniti informato, iscriviti qui
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.