La digitalizzazione dei consumi è uno dei cambiamenti strutturali su cui si concentra la nostra strategia Global Consumer Trends. Un importante sviluppo in questo settore è stato l'avvento del “food delivery” (ovvero la consegna a domicilio di pasti ordinati online). Dopo un periodo di forti investimenti, questo settore relativamente giovane sta attraversando una fase di rapido consolidamento, superata la quale potrà offrire forti prospettive di crescita e una migliore redditività, nonostante le sfide a breve termine rappresentate dall’emergenza Covid-19.
Il mercato del “food delivery” è stato oggetto di forte crescita negli ultimi anni - un trend destinato a proseguire anche nell’immediato futuro. Negli ultimi tempi, la guerra dei prezzi scatenata dagli operatori di logistica con piani di espansione molto aggressivi sembra essersi attenuata. La ragione principale di ciò è che le condizioni di finanziamento favorevoli di cui hanno goduto queste società sono diventate più stringenti.
Il comportamento più razionale degli operatori esistenti, assieme all’importante consolidamento in un numero ben definito di attori con una posizione dominante a livello locale, hanno migliorato le prospettive finanziarie del settore. Nonostante le sfide a breve termine rappresentate dall’emergenza Covid-19, siamo convinti che i driver di crescita del settore rimangano intatti e continuiamo a osservare interessanti opportunità di investimento a lungo termine, come parte del nostro più ampio trend “Digital Consumer”.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.