Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

25-03-2025 · Previsioni trimestrali

Fixed income outlook: Defend and spend

Geopolitical uncertainty has skyrocketed, making US businesses and consumers hesitant to open their wallets. While fiscal support is anticipated later this year, the specifics remain unclear.

Explore the full report here


    Relatori

  • Michiel de Bruin - Head of Global Macro and Portfolio Manager

    Michiel de Bruin

    Head of Global Macro and Portfolio Manager

  • Martin van Vliet - Strategist

    Martin van Vliet

    Strategist

  • Rikkert Scholten - Strategist

    Rikkert Scholten

    Strategist

Sommario

  1. The trade drama between the US and the rest of the world is a big worry

  2. Europe strikes back as massive defense spending plans are announced

  3. We see term premium rising and are keeping a cautious eye on credit

Geopolitical uncertainty has skyrocketed, making US businesses and consumers hesitant to open their wallets. While fiscal support is anticipated later this year, the specifics remain unclear.

For now, the economic mood is gloomy. The March FOMC meeting highlighted the negative impact of tariffs on growth and inflation, with the Fed opting to keep rates steady but slashing the 2025 growth forecast and bumping up inflation projections. We note that this puts the Fed in a tight spot. A weakening labor market might prompt rate cuts, but if medium-term inflation expectations continue to climb, those cuts could be postponed. Consequently, we believe the market will struggle to price in more than the 70 bps of easing for the rest of the year.

In the meantime, Europe strikes back as unprecedented defense spending plans are announced. The European Commission has proposed a EUR 800 bln plan to ReArm Europe with a shared funding scheme to the tune of EUR 150 bln. But the biggest ‘bazooka’ came out of Germany, where fiscal policy has taken a sharp U-turn.

Is this the end of US exceptionalism? The growth disparity between the US on one side and the Eurozone on the other, seems to be decreasing. This is visible in the performance of equity and credit markets, where the US has considerably underperformed Europe this year.

Explore the full report here



Leggi gli ultimi approfondimenti

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sugli investimenti e le analisi dei nostri esperti.

Non perdere l'occasione di aggiornarti