Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

21-09-2022 · Previsioni quinquennali

Rendimenti attesi a 5 anni: l’era della confusione

Benvenuto in terra incognita: si apre una nuova era nella quale le certezze a cui una generazione di investitori era abituata iniziano a sgretolarsi sotto i nostri occhi. L’incertezza domina i mercati finanziari.

Scarica la pubblicazione


    Relatori

  • Peter van der Welle - Strategist

    Peter van der Welle

    Strategist

  • Laurens Swinkels - Head of Solutions Research

    Laurens Swinkels

    Head of Solutions Research

Quest’anno il mondo deve affrontare un’impennata dei prezzi dell’energia che ha ulteriormente infiammato l’inflazione, l’invasione russa dell’Ucraina e un rischio crescente di recessione. E tutto accade mentre ancora facciamo i conti con le conseguenze del Covid. L’era della Grande Moderazione potrebbe finalmente volgere al termine.

Ecco perché il nostro ultimo numero di Expected Returns 2023-2027, in cui i nostri esperti svelano i probabili esiti degli shock in corso e il loro impatto su tutte le principali asset class, si intitola “L’era della confusione”.

expected-returns-2022-483x406px.png

Download the publication (134 pages)

loader

La relazione non è consultabile da utenti di paesi in cui l'offerta di servizi finanziari esteri non è consentita, quali i soggetti statunitensi.

I dati forniti non verranno comunicati a terzi. Le informazioni sono destinate esclusivamente agli investitori professionisti. Tutte le richieste pervenute saranno verificate.

Leggi l'intero Rendimento Atteso 2023-2027 qui