13-09-2022 · Seminario online

Investire nella transizione climatica che azzera le emissioni nette

Per rispettare l’Accordo di Parigi e limitare il riscaldamento globale a 2° C, il mondo deve azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2050. Ciò richiede un massiccio sforzo di decarbonizzazione al quale devono contribuire tutti i settori, senza eccezioni. Una transizione così vasta e senza precedenti richiede innovazione e impegno da parte di tutti, e nel raggiungere tale obiettivo gli investitori apportano un contributo essenziale.

Guarda il replay

    Relatori

  • Chris Berkouwer - Lead Portfolio Manager

    Chris Berkouwer

    Lead Portfolio Manager

  • Hauke Ris - Co-Head of Robeco’s Sustainable Global Equity team and head of the Fundamental Equity CPM team

    Hauke Ris

    Co-Head of Robeco’s Sustainable Global Equity team and head of the Fundamental Equity CPM team

Investire nella transizione climatica che azzera le emissioni nette

Robeco ha lanciato (oggi) una strategia high conviction che si rivolge proprio alle aziende in grado di realizzare questa transizione per abbattere le emissioni di carbonio. In questo webinar, Chris Berkouwer, Portfolio Manager di RobecoSAM Net Zero 2050 Climate Equities, e Hauke Ris, Co-Head Global Sustainable Equities, illustreranno come il fondo seleziona i campioni di decarbonizzazione e come si inserisce nei portafogli degli investitori.

Argomenti che tratteremo durante la sessione:

  • L’urgenza di ridurre le emissioni e il percorso di transizione per gli investitori

  • Come il portafoglio cerca facilitatori come i fornitori di attrezzature o risorse naturali

  • La necessità di una “transizione giusta”, di percorsi di decarbonizzazione e di un benchmark personalizzato

Guarda il replay

Vai alla panoramica del webinar