14-05-2021 · Visione

Soluzioni: un problema globale che richiede un approccio multiforme

Il cambiamento climatico è un problema globale che richiede soluzioni profonde e radicali con effetti immediati e a lungo termine. Riconosciamo l'urgenza di decarbonizzare i portafogli, ma anche di affrontare la miriade di sfide di sostenibilità a lungo termine che esauriscono le risorse naturali del pianeta e contribuiscono indirettamente al riscaldamento globale. Data la portata della crisi, Robeco impiega un approccio multiforme al cambiamento climatico. Offriamo ai nostri clienti una gamma di soluzioni d'investimento che va dalle strategie a reddito fisso fino agli azionari tematici e quantitativi.

Le strategie Climate Global Fixed Income di Robeco si concentrano direttamente sull'impatto climatico e sono l'innovazione più recente nelle nostre capacità di investimento sostenibile.

Queste capacità combinano il caratteristico rigore di ricerca e l'attenzione alla sostenibilità di Robeco con elevati standard di riferimento, per creare strategie d'investimento all'avanguardia, tracciando un percorso verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Le strategie Climate Global Bonds e Climate Global Credits investono in strumenti globali a reddito fisso che si impegnano a mantenere le temperature globali in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

Per fare questo, le strategie riducono fortemente le emissioni di carbonio investendo in titoli governativi, settori e aziende che lavorano per ridurre sostanzialmente la loro intensità di carbonio anno dopo anno. Queste due strategie sono gestite rispetto a rigorosi indici allineati a Parigi ed escludono i produttori di combustibili fossili.

Proteggere le risorse del pianeta

Affrontare le emissioni di carbonio non è sufficiente. Gli investimenti devono anche mirare agli sprechi nei processi e alle pratiche insostenibili che riducono la capacità del pianeta di rigenerarsi e combattere gli effetti del cambiamento climatico.

Le strategie azionarie tematiche sostenibili di Robeco affrontano le sfide del mondo reale che si estendono attraverso i settori economici e le catene di valore dell'industria. Le sfide includono la garanzia nella fornitura di acqua pulita, la riduzione dell'inquinamento e dei rifiuti, l'incoraggiamento dell'uso efficiente delle risorse naturali e la decarbonizzazione di settori ad alta emissione come i trasporti.

Le strategie tematiche sostenibili offrono agli investitori un'esposizione alle aziende che creano un impatto positivo sul clima e anche sulle altre risorse naturali. Le soluzioni Circular Economy e Smart Materials salvano un pianeta che affoga nei suoi stessi rifiuti. Investono nelle tecnologie che rimuovono inefficienza e sprechi dalle catene di fornitura, preservando le risorse per le generazioni future. Inoltre, le soluzioni di smart farming e smart water sfamano un pianeta in crescita in modo sostenibile. Queste strategie investono in aziende impegnate ad applicare la tecnologia di ultima generazione per risolvere il problema dell'approvvigionamento idrico, sviluppando tecniche agricole potenziate per la gestione del suolo e delle colture.

Inoltre, le soluzioni di smart energy e smart mobility guidano i settori energetici e del trasporto verso un futuro a emissioni nette zero. Le strategie investono nelle catene del valore dei trasporti e dell’energia pulita, fornendo agli investitori un’esposizione diversificata ai megatrend della decarbonizzazione e della mobilità sostenibile.

Vi invitiamo a visitare anche le altre pagine della nostra Piattaforma per l’investimento climatico

Andare oltre: azionario quant e impegno attivo

Oltre all’obbligazionario climatico e all’azionario tematico sostenibile, Robeco utilizza anche la sua lunga esperienza negli investimenti quantitativi nella lotta al cambiamento climatico. Le strategie quant sostenibili di Robeco adottano già obiettivi rigorosi di riduzione dell'impronta carbonica, perciò il naturale passo successivo è un ulteriore inasprimento dei criteri di esclusione e di restrizione delle emissioni di carbonio per raggiungere gli obiettivi di Parigi. I team quantitativi sono all’opera per garantire che la strategia Global Sustainable Conservative Equity sia la prima strategia azionaria quant a diventare ‘allineata a Parigi’.

Alla base del nostro approccio all'investimento c’è un forte impegno e attenzione al voto. . Il team di Active Ownership continua a dialogare con le aziende presenti nei nostro portafogli per ridurre le emissioni e migliorare la sostenibilità nell’economia reale per un impatto concreto e duraturo.