Unisciti al nostro evento Digital Explore e incontra alcuni dei più grandi esperti nel mondo degli investimenti sostenibili, come Adam Matthews (Church of England Pensions Board), Carlos Joly (Cambridge Institute for Sustainability Leadership), Daniel Calleja Crespo (Direttore Generale per l'Ambiente della Commissione Europea) e Paul Polman (ex CEO di Unilever).
L'evento di quest'anno sarà completamente online e ti darà l'opportunità di partecipare al dibattito con i nostri esperti, di interagire con Masja Zandbergen (Head of Sustainability Integration di Robeco) e Karin van Baardwijk (membro del consiglio e Vicepresidente di RobecoSAM). Avrai l’opportunità di attingere ad un grande insieme di conoscenze ed opinioni sulle opportunità e sulle sfide riguardanti un recupero sostenibile post-coronavirus.
16 luglio 2020
Se avete partecipato all’evento dal vivo Robeco Digital Explore, gradiremmo sapere cosa ne pensate. Aiutateci a migliorare i nostri eventi digitali futuri grazie al vostro feedback.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.