Crediamo nel potere dirompente delle dinamiche demografiche, del progresso tecnologico e degli sviluppi normativi. Anche se il cervello umano sottovaluta ampiamente la crescita esponenziale dei trend e il loro impatto a lungo termine, il cambiamento costante definisce il nostro contesto socioeconomico. Riconoscendo i settori più redditizi che sono influenzati positivamente da questi cambiamenti e che offrono interessanti possibilità di nuovi investimenti, possiamo identificare e investire nelle aziende che saranno probabilmente leader strutturali a lungo termine. Ma cosa serve in realtà per generare valore a lungo termine focalizzandosi su un numero ridotto di aziende e settori?
Il nostro approccio
Il team tematico si avvale di un processo in quattro fasi per selezionare i titoli migliori per il portafoglio:

Temi e trend secolari
Il team cerca temi e trend secolari all’interno di una strategia. Individuare i trend giusti è un importante driver di performance, e la capacità di cogliere una molteplicità di questi trend assicura un’adeguata diversificazione del portafoglio e minori drawdown.

Identificare le aziende
Il team identifica poi le imprese ben posizionate per beneficiare di questi trend.

Esame delle aziende selezionate
I gestori esaminano quindi le aziende selezionate, utilizzando gli input fondamentali della nostra rigorosa analisi qualitativa. Sono preferite le imprese di qualità con un’esposizione pure-play in grado di accrescere i profitti economici ed espandere al contempo la propria base di asset.

Costruzione del portafoglio
Infine, i gestori provvedono alla costruzione del portafoglio secondo le linee guida d’investimento. Le dimensioni delle posizioni sono basate sui livelli di convinzione.

Richard Speetjens
Portfolio Manager
“
Consideriamo un dato impressionante: tra il 1926 e il 2016 tutta la ricchezza creata sul mercato azionario statunitense è stata generata da appena il 4% dei titoli.
Team
Da quasi un quarto di secolo Robeco è all’avanguardia negli investimenti tematici, avendo intuito fin da subito le sottocorrenti presenti alla base dei diversi trend e la loro notevole capacità di rivoluzionare l’attività economica e la società.
Abbiamo lanciato il nostro primo prodotto tematico già nel 1998 e nei vent’anni successivi l’efficace collaborazione tra i team d’investimento interni di Robeco ha permesso di sviluppare una gamma diversificata di strategie d’investimento tematiche all’avanguardia, dalla digitalizzazione dirompente nei servizi finanziari e nelle vendite al dettaglio alla necessità di affrontare la distruzione ambientale e la scarsità delle risorse.
L’esperienza maturata in decenni di investimenti nei mercati azionari e nei principali cicli dell’innovazione, insieme a conoscenze settoriali approfondite, dà vita a un team d’investimento con le competenze necessarie non solo per individuare il potenziale dei trend latenti, ma soprattutto per monetizzarne efficacemente il valore per gli investitori.
Sottostrategie
Componenti
Imprese sfidanti e dirompenti
Focus sulle imprese che provocano cambiamenti radicali attraverso l’innovazione
High conviction
Portafoglio concentrato costituito dalle posizioni che reputiamo più convincenti
Gestione basata sulla ricerca
Una comprensione approfondita dell’argomento è da sempre parte del nostro DNA
Esposizione ai trend
Esposizione volta a trarre vantaggio dai cambiamenti socioeconomici secolari sottovalutati