L'elettrificazione globale è diventata una necessità se il mondo vuole decarbonizzarsi e rispettare l'accordo di Parigi. I crescenti prezzi dell’energia hanno mostrato quanto sia vulnerabile il mondo per via della dipendenza dai combustibili fossili. La risposta a lungo termine viene dall'utilizzo di energia rinnovabile e nella costruzione di una infrastruttura elettrica intelligente, oltre che dall’impiego di soluzioni innovative nell'approvvigionamento e nella lavorazione dei materiali per contrastare le carenze di fornitura.
Durante la sessione, Pieter Busscher e Roman Boner, Portfolio Managers delle strategie RobecoSAM Smart Materials Equities e RobecoSAM Smart Energy Equities, illustreranno in che modo l'energia rinnovabile e la rete elettrica intelligente potranno fornire opportunità per gli investitori, concentrandosi sui materiali innovativi, come il litio o le plastiche di origine vegetale, e sulle aziende in grado di ridurre il più possibile la dipendenza dal petrolio e dal gas.
Al termine della sessione avremo trattato:
I materiali intelligenti che possono alleviare la scarsità di risorse e sostenere il processo di decarbonizzazione
Le nuove soluzioni energetiche che stanno rendendo l'energia globale più verde ed efficiente
Come si adattano le nostre prospettive rispetto alla COP26 e al picco dei prezzi del carbonio
Guarda ora