Opportunità: investire nel credito
Cogliere i vantaggi del credito
Secondo tutti i parametri, le valutazioni obbligazionarie hanno subito un calo molto pronunciato, anche nei mercati del credito. Le prospettive globali appaiono desolanti, con un indebolimento della crescita economica e un’impennata dell’inflazione. La risposta aggressiva delle banche centrali e i rialzi dei tassi hanno provocato un aumento della volatilità. Ma la volatilità crea molte opportunità per chi sa cosa fare.
Perché investire nel credito?
L’asset class del credito offre agli investitori una varietà di opzioni con caratteristiche di rischio-rendimento interessanti.
La storia insegna che, nel lungo periodo, le obbligazioni corporate hanno fornito diversificazione e contribuito a ridurre la volatilità dei portafogli. Ciò è dovuto al fatto che questi strumenti possono offrire performance positive negli anni in cui i mercati azionari sono in calo.
Oltre ai potenziali vantaggi di diversificazione, le obbligazioni corporate hanno anche la capacità di generare income, e gli investitori hanno storicamente assunto un’esposizione all’asset class per beneficiare di questa proprietà. La generazione di reddito è un fattore determinante delle performance obbligazionarie a lungo termine. Con l’aumento dei rendimenti, la capacità di generare un reddito più elevato in futuro è cresciuta in modo sostanziale.

Sander Bus
CIO High Yield
“
Con il repricing dei mercati obbligazionari, i rendimenti dei titoli corporate sono aumentati bruscamente e offrono adesso un punto d’ingresso interessante.
Perché è rilevante oggi?
Investire in obbligazioni corporate significa assumere un’esposizione al ciclo del credito. Quest’ultimo descrive l’andamento altalenante delle condizioni di erogazione e assunzione di prestiti nell’economia. Capendo in quale fase del ciclo del credito ci troviamo, il team Robeco è in grado di individuare le migliori opportunità nei mercati creditizi.
Con il repricing dei mercati obbligazionari, i rendimenti dei titoli corporate sono aumentati bruscamente e offrono adesso un punto di ingresso interessante da cui ricostituire l’esposizione obbligazionaria in un portafoglio.
L’aumento dei tassi e degli spread creditizi potrebbe consentire agli investitori di ottenere livelli di income più elevati nei prossimi anni. Visto il deterioramento delle prospettive economiche, riteniamo molto probabile che le obbligazioni possano tornare a fornire copertura dalla volatilità dei mercati azionari. Riteniamo quindi che gli investitori dovrebbero considerare la possibilità di ricostituire la propria esposizione obbligazionaria.
Ciclo di mercato

Mappatura della nostra valutazione sui segmenti di mercato
Fonte: Robeco, settembre 2022
Perché Robeco?
Investiamo in obbligazioni corporate dagli anni ’70 e siamo stati tra i primi investitori europei a lanciare una strategia globale dedicata al credito high yield. Siamo inoltre leader nel settore dell’investimento obbligazionario sostenibile, grazie a strategie sul credito che si concentrano sugli SDG e sul clima.

Approccio contrarian
Adottiamo uno stile contrarian, incentrato sul value e basato sulla ricerca. Il successo di questo stile si basa sulle nostre capacità di ricerca approfondita. Il team di analisti internazionali di Robeco ha le competenze di ricerca, l’esperienza settoriale globale e le conoscenze in materia di investimento sostenibile necessarie per aiutare i gestori di portafoglio a selezionare le migliori opportunità.

Inclusione della sostenibilità
Robeco è da tempo leader dell’investimento sostenibile. Il nostro rigoroso sistema di check and balance sulla sostenibilità ci aiuta a prendere decisioni di investimento più informate.

Soluzioni di punta
Robeco High Yield Bonds. Solida capacità e track record di successo nell’high yield globale dal 1998. La strategia è nota per il suo stile d’investimento prudente e contrarian, con un sottopeso strutturale sugli emittenti con rating CCC.
Robeco Global Credits. La strategia investe a livello globale in obbligazioni corporate e titoli finanziari investment grade, e può assumere esposizioni al di fuori dell’indice standard. Il suo punto di forza è un atteggiamento veramente globale, contrarian e svincolato, basato su opportunità long e short anziché sul benchmark.
Soluzioni sostenibili. Ci siamo basati su questo approccio anche per creare strategie di investimento che puntano a realizzare specifici obiettivi di sostenibilità, come RobecoSAM Global SDG Credits e RobecoSAM Climate Global Credits.