Robeco logo

Disclaimer

Confermo di essere un cliente professionale

Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.

Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.

In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.

Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Rifiuto

12-02-2024 · Visione

Central bank watcher: One way or another

In our view, rate cuts are coming – one way or another. They will come more quickly if a financial accident or sharp growth slowdown does occur, and more slowly if further disinflation, which we expect, allows central banks to trim the restrictiveness of their policy stance.

Download the full report


    Relatori

  • Martin van Vliet - Strategist

    Martin van Vliet

    Strategist

  • Rikkert Scholten - Strategist

    Rikkert Scholten

    Strategist

Sommario

  1. The Fed’s rate cuts are expected to blossom by spring’s end

  2. Last mile musings for the ECB

  3. The PBoC is under pressure

Behind the curve on the way up, DM central banks are understandably cautious in starting the descent from higher policy rates. This is particularly true given the challenges posed in the last mile of bringing down inflation, with labor markets remaining relatively tight and concerns about an impending (or deepening) economic malaise having shifted to the background. On balance, we agree with the current market pricing for (late) Q2, when we expect the first Fed and ECB rate cut to be delivered.

In assessing bond market valuations, the exact timing of the first rate cut is less important than the trajectory of rates over the next few years. Although we agree that in a looser fiscal policy regime central bank rates are likely to settle at higher levels than before the pandemic, we have started to see markets overdoing it (as in Q3 last year). Specifically they have priced in terminal rate levels that are ‘too high.’

Meanwhile, in China, the weak growth and low inflation backdrop piles pressure on the PBoC to ease further. Further rate cuts have indeed become more likely, though we expect balance sheet tools to continue to do the heavy lifting. In Japan, the BoJ remains on a gradual course towards tighter policy. Indeed, one way or another, negative policy rates look set to disappear this year.

Figure 1 – Outlook for central banks’ policy rates

Figure  1 – Outlook for central banks’ policy rates

Source: Bloomberg, Robeco, change by end 2024, based on money market futures and forwards; 9 February 2024

Leggi gli ultimi approfondimenti

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sugli investimenti e le analisi dei nostri esperti.

Non perdere l'occasione di aggiornarti