Il settore Fintech offre numerose opportunità per beneficiare dalla digitalizzazione. La nostra filosofia di investimento è basata sulla convinzione di poter generare alpha tramite un approccio:
Il nostro processo di investimento si articola in quattro fasi: Per primi vengono individuati i trend di crescita di lungo termine nel Fintech. Vengono poi individuate le società leader, quelle di supporto e le sfidanti, presenti in questo universo. Successivamente la selezione titoli bottom-up che trae un beneficio significativo dai trend del settore Fintech applica una ricerca sia fondamentale, quantitativa e sostenibile per individuare società con valutazioni interessanti. Infine si giunge alla costruzione del portafoglio sulla base del livello di convinzione, rischio, diversificazione e una rigorosa disciplina di acquisto e vendita.
La strategia è gestita dal team che cura il portafoglio dedicato ai titoli finanziari e FinTech, formato da due gestori altamente preparati che fanno capo alla divisione Trends Equities. Questa divisione è responsabile di una gamma di strategie che riteniamo destinate a generare rendimenti sopra la media, sfruttando trend strutturali di lungo termine. I gestori del portafoglio di questa strategia collaborano con gli analisti di Robeco specializzati in settori, mercati emergenti e sostenibilità.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.