La crisi causata dal Covid-19 ha causato una brusca correzione dei mercati azionari, ma mentre ci adattiamo alla nuova realtà, possiamo osservare alcuni chiari vincitori. Aree come i pagamenti cashless, l'e-commerce e lo shopping online, che richiedono tutti tecnologie finanziarie, stanno registrando una crescita accelerata. La crisi significa che il futuro sta semplicemente arrivando più velocemente e probabilmente darà un impulso più ampio alla digitalizzazione di tutti i servizi finanziari.
In questo webinar, Michiel van Voorst, Portfolio Manager e Carl Ghielen, Client Portfolio Manager, forniranno un aggiornamento sulla strategia Robeco FinTech. Discuteranno l'effetto del coronavirus su pagamenti, exchanges e cybersecurity, e forniranno le loro opinioni sulle ultime tendenze nel segmento FinTech.
Il nostro formato webinar dal vivo e interattivo ti permette di connetterti con i presentatori, mentre presentano, e di fare domande in seguito. Ci concentreremo sul FinTech con un Q&A completo. Quindi, non perdere l'occasione di ottenere la versione degli insider su come l'investimento tematico sta davvero performando durante la crisi!
Il webinar dal vivo avrà luogo giovedì 4 giugno alle ore 16.00. Una versione registrata sarà disponibile dopo il webinar, utilizzando lo stesso link.
Nel frattempo, date un'occhiata alla nostra brochure aggiornata, “Cinque motivi per investire nel FinTech”
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.