Per molti immobili servirà una profonda riqualificazione energetica, ovvero una ristrutturazione dell’edificio che affronti tutti questi aspetti. La nostra analisi incentrata su casi di profonda riqualificazione energetica degli edifici ad uso commerciale e di uffici indica che quanto più bassa è l’intensità dei consumi energetici prima di una riqualificazione, tanto più alti saranno i costi per ridurla ulteriormente.
È importante che le società immobiliari quotate affrontino le sfide associate alle politiche in materia di intensità dei consumi energetici e investano il capitale di conseguenza. Benché complessivamente gestibili, rileviamo che gli investimenti aggiuntivi necessari non sono equamente distribuiti tra le aziende del settore. Alcune società immobiliari sembrano meglio posizionate di altre in vista della transizione energetica, il che potrebbe non riflettersi pienamente nelle attuali valutazioni azionarie.
Scarica la pubblicazione
Scopri gli ultimi approfondimenti in tema di sostenibilità
Ricevi la nostra newsletter Robeco e sii il primo a lettura gli ultimi approfondimenti o a creare il portafoglio più ecologico.