Robeco, The Investments Engineers
blue circle
loader

Robeco QI Global Developed 3D Enhanced Index Equities D EUR

Approccio fattoriale sistematico e sostenibile come alternativa all’investimento passivo.

Classe di azioni

D-EUR

Classe e codici

Asset class:

Azionario

ISIN:

LU1123620707

Bloomberg:

RQSGEDE LX

Benchmark

MSCI World Index (Net Return, EUR)

Informativa sulla sostenibilità

Articolo 8

Morningstar

Rating (30/06)

  • Panoramica
  • Performance & costi
  • Portafoglio
  • Sostenibilità
  • Documenti
Cambia fondi

Panoramica

Punti chiave

  • Intende ottenere costantemente una performance migliore di quella del benchmark, con un tracking error ridotto e un profilo di sostenibilità migliorato
  • Esposizione diversificata a un modello multifattoriale integrato di selezione dei titoli
  • Utilizzo dei fattori di rendimento comprovati quali value, quality e momentum, oltre alle revisioni degli analisti e ai segnali a breve termine, con un profilo di sostenibilità migliorato in varie dimensioni quali ESG, SDG e impronte ambientali

Caratteristiche del fondo

Robeco QI Global Developed 3D Enhanced Index Equities è un comparto gestito attivamente che punta a fornire una crescita del capitale a lungo termine e, allo stesso tempo, un migliore profilo di sostenibilità rispetto al Benchmark. Il Comparto investe in titoli azionari di società che operano principalmente nei mercati sviluppati. Il Comparto applica l’approccio di investimento “3D” di Robeco, che cerca di prendere in considerazione rischio, rendimento e sostenibilità nel portafoglio del fondo. Il portafoglio è ottimizzato per mezzo di un processo quantitativo al fine di ottenere rendimenti superiori al Benchmark e caratteristiche di sostenibilità migliori rispetto al Benchmark, gestendo al contempo il rischio in confronto al Benchmark.

Active Quant: trovare alfa con fiducia

Aspetti principali

Al 30-06-2025

Dimensione del fondo

€ 662.446.923

Dimensione della classe di azioni

€ 33.690.419

Data di inizio della classe di azioni

12-12-2014

Performance 1 anno

6,96%

Pagamento del dividendo

No

I rendimenti passati non sono indicativi dei possibili risultati futuri. Il valore degli investimenti può subire oscillazioni.
Le performance si intendono al netto delle commissioni e sulla base dei prezzi delle operazioni.

Gestore

Wilma de Groot

Wilma de Groot

Tim Dröge

Tim Dröge

Machiel Zwanenburg

Machiel Zwanenburg

Dean Walsh

Dean Walsh

Han van der Boon

Han van der Boon

Vania Sulman

Vania Sulman

Wilma de Groot è Head of Core Quant Equities, Head of Quant Equity Portfolio Management e Deputy Head of Quant Equity. È responsabile delle strategie quant equity ed è specializzata in anomalie di asset pricing, costruzione del portafoglio e integrazione della sostenibilità. Ha scritto articoli pubblicati in varie riviste accademiche tra cui il Journal of Impact and ESG Investing, il Journal of Banking and Finance, il Journal of International Money and Finance, il Journal of Empirical Finance e il Financial Analysts Journal. Wilma è docente a contratto presso diversi atenei internazionali. È entrata a far parte di Robeco nel 2001, in qualità di Quant Researcher. Wilma ha conseguito un PhD in Finanza presso l'Università Erasmus di Rotterdam e un master in Econometria presso l'Università di Tilburg. È titolare di una certificazione CFA®. Tim Dröge è Portfolio Manager Quantitative Equities. Tim è specializzato nella selezione quantitativa dei titoli, nella costruzione del portafoglio e nei mercati emergenti. In precedenza ha ricoperto diverse posizioni come Portfolio Manager per investimenti bilanciati e Account Manager di clientela istituzionale. È Portfolio Manager dal 2001. Ha iniziato la sua carriera presso Robeco nel 1999. Ha conseguito una laurea specialistica in economia aziendale presso l’Università Erasmus di Rotterdam. Machiel Zwanenburg è Portfolio Manager Quantitative Equities. È specializzato nella selezione di azioni quantitative e nella costruzione di portafoglio. Una delle sue aree di competenza è l’integrazione della sostenibilità nelle strategie azionarie quantitative. In precedenza, ha ricoperto le posizioni di Risk Manager e Head of Client Portfolio Risk presso Robeco. È entrato a far parte di Robeco nel 1999, come membro del team di ricerca quantitativa. Ha conseguito un Master in Econometria presso l’Erasmus University di Rotterdam e un Master in Economia presso la London School of Economics. Dean Walsh è Portfolio Manager Quantitative Equities. Dean è specializzato nella selezione quantitativa dei titoli, nella costruzione del portafoglio e nell’integrazione della sostenibilità. Prima di entrare in Robeco nel 2023 ha lavorato presso Mercer Global Investments in veste di gestore di portafogli valutari e responsabile dell’unità Portfolio Intelligence. In questo ruolo ha diretto la ricerca quantitativa, dedicandosi tra l’altro alla costruzione di portafogli fattoriali, agli investimenti sostenibili e allineati all’Accordo di Parigi e alla gestione del rischio. Il suo debutto nel settore degli investimenti risale al 2013, con l’ingresso in JP Morgan. Dean ha conseguito un master in Finanza quantitativa presso l’University College Dublin. È titolare delle certificazioni CFA® e CAIA®. Han van der Boon è Portfolio Manager Quantitative Equities. È specializzato nella selezione di azioni quantitative e nella costruzione di portafoglio. In precedenza ha lavorato come Technical Portfolio Manager e Operational Portfolio Manager, dedicato ai titoli azionari, nel periodo 2009-2018. Ha esordito in Robeco nel 1997 come Business Controller. Ha conseguito un Master in Amministrazione aziendale presso l’Università Erasmus di Rotterdam. Vania Sulman è Portfolio Manager Quantitative Equities. È specializzata nella selezione dei titoli e nell'integrazione della sostenibilità nei portafogli personalizzati. È tornata a far parte di Robeco nel 2022. In precedenza, ha lavorato per tre anni come data scientist e prima ancora come Quant Researcher presso Robeco, concentrandosi sulla selezione quantitativa dei titoli. È entrata nel settore e in Robeco nel 2016. Ha conseguito un master (cum laude) in finanza quantitativa presso l'Università Erasmus di Rotterdam.

Disclaimer Investitori al dettaglio
Le informazioni contenute nel Sito non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento, hanno uno scopo meramente informativo, non rappresentano in alcun modo un servizio di consulenza all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali. Robeco declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da un'operatività fondata sul loro non corretto utilizzo.

Per maggiori informazioni su prodotti descritti nel Sito e offerti in Italia è possibile contattare i soggetti incaricati del collocamento in Italia, il cui elenco aggiornato è disponibile alla pagina Elenco Collocatori Robeco Capital Growth Funds e Elenco Collocatori Robeco Lux-o-rente. Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto disponibili gratuitamente sul presente Sito o presso i collocatori. L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.

Sei un investitore professionale? Visita il sito web Robeco dedicato ai Clienti professionale.