Gli investitori in titoli azionari dei mercati emergenti hanno una vasta gamma di strategie tra cui scegliere.Offriamo strategie azionarie emergenti sia con approccio di gestione fondamentale che sistematico. La ricerca mostra i vantaggi dell'utilizzo congiunto.
L'adozione di criteri ESG nei mercati emergenti è spesso considerata una contraddizione. Questo secondo whitepaper mostra che è possibile investire nei mercati emergenti con un livello di sostenibilità nettamente superiore a quello dei consueti approcci.
Nel whitepaper analizziamo le differenze dei mercati emergenti e le ricadute sulla performance. Non è solo un fattore di rischio, ma anche un'opportunità. Vedremo come si possono conseguire rendimenti superiori selezionando attivamente i mercati migliori.
nvestire negli attuali driver della crescita economica globale
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.