Il nostro team di Zurigo sviluppa la ricerca proprietaria e il lavoro sul calcolo della carbon footprint, sui punteggi dei paesi, sui punteggi ESG intelligenti e sulla misurazione dei contributi agli SDG (Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU).
I nostril Portfolio Management experts forniscono un'idea di come applicano la ricerca nella gestione quotidiana dei portafogli.
La nostra Responsabile del SI Center of Expertise fornisce una visione più ampia dell’active ownership di Robeco. Carola Van Lamoen affronta l'importanza di un approccio collaborativo all'interno del settore finanziario per creare un enorme impatto.
In questa animazione ricapitoliamo tutti i componenti che riguardano la classificazione ESG applicata in Robeco.
Nessun processo ESG è completo senza considerare la performance. La capacità di quantificare l'attribuzione ESG ad un portafoglio sta diventando rapidamente sempre più importante, allineato con l'obiettivo di fornire ricchezza, e questa ricchezza è la performance finanziaria, così come la misurazione dell'impatto.
Non esiste un approccio unico all'investimento sostenibile. Offriamo tre diverse strategie che integrano i fattori ESG.
Sustainability Inside, Sustainability Focused e Impact Investing.
I clienti condividono le loro esperienze e le best practices nell'applicazione dell'ESG nella loro società
La valutazione della sostenibilità inizia con la ricerca di obiettivi d’investimento delle aziende in cui possiamo investire, delle loro procedure.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.