Le assicurazioni mirano a ottenere rendimenti interessanti abbinati a un’efficiente protezione del capitale. Le nostre soluzioni, che spaziano da strategie obbligazionarie quantitative a soluzioni di ottimizzazione orientata al cliente, sono ideate per aiutare i nostri clienti a realizzare i loro obiettivi in termini di requisiti patrimoniali nell’ambito della normativa Solvency II. Tutte le nostre strategie integrano pienamente considerazioni ESG.
Nel 2003 abbiamo progettato lo standard di settore Duration Times Spread.
Affinchè le assicurazioni possano trarre il massimo vantaggio da una strategia, la personalizzazione è essenziale. Le nostre soluzioni d’investimento sono flessibili e dunque adattabili anche alle esigenze più specifiche in termini di rischio, rendimento e considerazioni normative. Robeco ha maturato una vasta esperienza nella gestione di portafogli completamente personalizzati, con un team di soluzioni assicurative e pensionistiche dedicato a tradurre le esigenze dei nostri clienti in soluzioni ottimizzate.
La misurazione accurata del rischio di credito rappresenta una sfida importante per gli investitori creditizi. La volatilità del credito varia significativamente nel tempo e presenta differenze notevoli tra le singole obbligazioni societarie.
Per ottenere rendimenti più efficienti in termini di capitale, diversificazione e premi di illiquidità, gli assicuratori investono spesso nei mercati high yield e in asset alternativi. Un altro approccio a nostro avviso interessante è il factor investing in obbligazioni corporate.
Nessun settore è più esposto ai rischi del cambiamento climatico di quello assicurativo. Rappresenta una minaccia unica sia per le attività che per le passività degli assicuratori.
Vuoi saperne di più? Leggi altri approfondimenti correlati.
Leggi la nostra brochure Soluzioni per gli assicuratori
Tieniti informato, iscriviti qui
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.