I mercati del credito spesso mostrano segni di turbolenza e la mentalità tradizionalmente incentrata sui benchmark, accompagnata dagli errori di valutazione degli investitori istituzionali, fa sì che alcune opportunità di investimento vengano trascurate. Riteniamo di poter individuare e catturare le inefficienze di mercato in termini di valutazione, rischio e rendimento combinando approfondite ricerche basate sui fondamentali, un'attenta analisi dei fattori ESG e la costruzione di un portafoglio contrarian fondata su un rigoroso controllo del rischio.
La strategia applica il modello di screening di RobecoSAM per definire un universo SDG investibile composto da emittenti che forniscono un contributo positivo agli SDG.
Il nostro processo di ricerca coniuga un'analisi di mercato top-down per la valutazione dell'appetibilità del credito e per l'individuazione dei fattori a sostegno delle performance dei mercati obbligazionari nel breve termine con un'attenta selezione degli emittenti, finalizzata a creare un portafoglio altamente diversificato. A questo proposito, evitare i titoli perdenti è più importante che non trovare sempre i vincenti.
Tre team dedicati collaborano strettamente tra loro. Essi fanno capo al team del Credito, composto da oltre 30 analisti con conoscenze approfondite del settore e delle singole aziende, e sono supportati dalla ricerca sulla sostenibilità degli specialisti RobecoSAM, con focus specifico sulle emissioni che incorporano fattori ESG di rilievo. Ulteriore supporto viene fornito dal team Active Ownership, che si relaziona in maniera diretta con le aziende per affrontare questioni basilari in materia di sostenibilità.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.