Oggetto | Fondo | Indice |
---|---|---|
1 mese | ||
3 mesi | ||
Ytd | ||
1 anno | ||
2 anni | ||
3 anni | ||
5 anni | ||
10 anni | ||
{{'fund.detail.performance.period.sinceInception' | labelize:[ fundDate(fund.fundPerformances.sinceStart.startDate,'MM-YYYY') ]}} |
Oggetto | Fondo | Indice |
---|---|---|
Sulla base dei prezzi delle transazioni, il fondo ha ottenuto un rendimento dello 0,23%. Il fondo ha ottenuto una sovraperformance rispetto al benchmark, che lo protegge dall’aumento dei tassi in Germania. Ad inizio mese il portafoglio deteneva posizioni sottopesate in Germania, aggiungendovi poi una sottoponderazione in Giappone. La posizione sottopesata in Germania ha contribuito positivamente, mentre la sottoesposizione al Giappone non ha inciso sul risultato. Lo scorso mese le preferenze nel portafoglio sottostante non hanno inciso significativamente. Tutte le posizioni attive di duration si basano sul nostro modello proprietario di duration.
Oggetto | 3 anni | 5 anni | |
---|---|---|---|
Tracking error a posteriori (%) |
|
||
Information ratio | |||
Indice di Sharpe | |||
Alpha (%) | |||
Beta |
|
||
Scostamento standard |
|
||
Utile mensile max. (%) |
|
||
Perdita mensile max. (%) |
|
Oggetto | 3 anni | 5 anni | |
---|---|---|---|
Performance superiore alle aspettative | |||
Hit ratio (%) | |||
Mercato al rialzo (mesi) | |||
Performance superiore alle aspettative - Mercato al rialzo | |||
Hit ratio in mercati al rialzo (%) | |||
Mercato al ribasso (mesi) | |||
Performance superiore alle aspettative - Mercato al ribasso | |||
Hit ratio in mercati al ribasso (%) |
Oggetto | Fondo | Indice | |
---|---|---|---|
Rating | |||
Duration Modificata Rettificata per le Opzioni (anni) | |||
Scadenza (anni) | |||
Rendimento Minimo (%) | |||
Green Bonds (%) |
A novembre è intervenuta un’inversione di tendenza per le obbligazioni. I Treasury USA hanno reso lo 0,3%, dopo aver ceduto più dell’1% a ottobre, mentre i Bund tedeschi hanno chiuso al -0,5% dopo il progresso di ottobre. I rendimenti statunitensi sono scesi bruscamente dopo le elezioni, poi risalendo con forza alle notizie positive sul vaccino e, infine, sono ridiscesi per l’apparente impossibilità di un accordo politico sugli stimoli fiscali e la possibile correzione degli acquisti di obbligazioni da parte della Fed. I Bund hanno seguito il rialzo USA alle notizie sul vaccino e il successivo ritracciamento, mantenendosi comunque stabili durante le elezioni americane. Di fatto, pertanto, il fondo ha segnato un rialzo solo modesto in Germania e ha ceduto negli Stati Uniti. I persistenti timori sui contagi da Covid-19 e sui lockdown, aggiuntisi alla guidance conciliante delle banche centrali, hanno sostenuto i mercati obbligazionari, nonostante i forti rendimenti degli attivi rischiosi.
Name | Settore | Ponderazione |
---|---|---|
Descrizione | Sì | No | N/A | |
---|---|---|---|---|
Votazione | ||||
Impegno | ||||
Integrazione ESG | ||||
Esclusione |
Descrizione | Sì | No | N/A | |
---|---|---|---|---|
Verifica | ||||
Integrazione | ||||
Tematiche di sostenibilità |
Tutti i rischi valutari sono coperti.
Robeco QI Global Dynamic Duration si avvale di derivati al fine di implementare la sovrapposizione di duration. Inoltre, i derivati vengono utilizzati per coprire i rischi valutari del portafoglio. Questi derivati sono considerati ad alta liquidità.
Tutto il reddito realizzato sarà accumulato e, in linea di principio, non sarà distribuito sotto forma di dividendo. L'intero utile si riflette quindi sull'andamento del corso delle azioni.
Per Robeco QI Global Dynamic Duration l'analisi ESG viene sistematicamente inserata nel processo di investimento altamente disciplinato tramite il RobecoSAM Country Sustainability Ranking di RobecoSAM. Nell’ambito della costruzione del portafoglio, assicuriamo che Stati con il livello più alto di sostenibilità abbiano maggiori opportunità di essere inserite in portafoglio e che il profilo ESG del fondo sia più sostenibile rispetto a quello del benchmark.
Robeco QI Global Dynamic Duration investe in titoli di stato di tutto il mondo di qualità investment grade. Il fondo utilizza futures su obbligazioni per rettificare la duration (con sensibilità ai tassi di interesse) del portafoglio. Scopo del fondo è quello di fornire protezione contro l'aumento dei rendimenti obbligazionari e di trarre beneficio dalla ripresa dei mercati obbligazionari. Il posizionamento della duration si basa sul nostro modello quantitativo esclusivo di duration, in grado di prevedere la direzione dei mercati obbligazionari utilizzando i dati del mercato finanziario. Il modello utilizza quelle che sono le attese del mercato per variabili quali la crescita economica, l'inflazione e la politica monetaria, oltre a variabili di valutazione e di natura tecnica quali le tendenze per prevedere la direzione dei mercati obbligazionari. A seconda dell'esito del modello, la duration del portafoglio di base viene aumentata o diminuita fino ad un massimo di 6 anni. Il modello ha dimostrato un track record solido sin dalla sua introduzione nel 1994. La strategia di duration quantitativa ha dimostrato una capacità predittiva in periodi di rialzo dei rendimenti oltre che in periodi di calo degli stessi. Pertanto, Robeco QI Global Dynamic Duration è ottimo per diversificare un portafoglio a reddito fisso e può fungere da protezione durante periodo di mercati negativi.Aggiornamenti settimanali delle posizioni sono disponibili su richiesta.
I sistemi di gestione del rischio verificano continuamente la misura in cui il portafoglio si discosta dal benchmark. In questo modo si evitano scostamenti estremi. Il modello di duration si avvale dei futures, il che può comportare una leva finanziaria.
La politica del fondo sulla duration è interamente determinata dagli esiti del nostro modello quantitativo proprietario di duration. A fine mese, la strategia ha scommesso su un aumento dei rendimenti obbligazionari in Germania e Giappone, posizionandosi soprattutto sulle variabili crescita, inflazione e basso rischio. Negli Stati Uniti il modello è neutrale, in quanto gli elementi positivi e negativi della politica monetaria si compensano.
Olaf Penninga è gestore principale di portafoglio per la strategia Dynamic Duration e gestore di portafoglio per la strategia Dynamic High Yield. Ricopre il ruolo di gestore di portafoglio per la strategia Dynamic Duration dal 2005 e quello di gestore principale di portafoglio dal 2011. In precedenza ha ricoperto, presso Robeco, il ruolo di ricercatore responsabile della ricerca per l’allocazione del reddito fisso, che comprende la ricerca sottostante alla strategia Dynamic Duration. Prima di rientrare in Robeco, nel 2003, Olaf ha lavorato per un anno presso Interpolis come Econometrista degli investimenti. Il suo esordio nel mondo degli investimenti, in Robeco, risale al 1998. Ha conseguito una Laurea in Matematica (con lode) presso la Leiden University.
Robeco QI Global Dynamic Duration è gestito dal team Quant Allocation di Robeco, composto da sei gestori di portafoglio. Il team si concentra su strategie di allocazione quantitativa che comprendono le strategie di tipo duration quantitative. Il team lavora in stretta collaborazione con i team di gestione fondamentale di portafoglio e con sette ricercatori dedicati all’allocazione quantitativa. In media, i membri del team Quant Allocation vantano un'esperienza nel settore delle gestioni patrimoniali di diciotto anni, di cui quattordici con Robeco.
Società di gestione | |
Capitale del fondo | |
Size of share class | |
Azioni in circolazione | |
ISIN | LU0239950693 |
Bloomberg | RGLUXEI LX |
Valoren | 2387379 |
WKN | A0H0UU |
Disponibilità | |
Data della prima quotazione | 1136160000000 |
Chiusura anno finanziario | 31-12 |
Stato giuridico | |
Limite di tracking error ex-ante (%) | |
Morningstar |
|
Indice di riferimento |
Spese correnti |
|
---|---|
Questo fondo deduce spese correnti di |
Le spese includono | ||
---|---|---|
Commissione di gestione | ||
Commissione di servizio |
Costi di transazione |
|
---|---|
I costi di transazione previsti sono |
Commissione di performance |
|
---|---|
This fund may also deduct a performance fee of |
Commissioni di entrata (max) | ||
Commissioni di uscita (max) | ||
Commissioni di sottoscrizione (max) | ||
Commissioni di switch (max) |
Il fondo ha sede legale in Lussemburgo; è soggetto alle leggi e alle normative fiscali del Lussemburgo. Il fondo non è soggetto al pagamento di alcuna imposta sulle società, sui redditi, sui dividendi o sugli aumenti di capitale in Lussemburgo. Il fondo è soggetto all'imposta annuale di sottoscrizione ('tax d'abonnement') del Lussemburgo, che ammonta allo 0,01% del valore netto dell'investimento del fondo. Questa imposta è inclusa nel valore netto dell'investimento del fondo. Il fondo può, in linea di principio, utilizzare la rete di trattati e convenzioni del Lussemburgo per recuperare parzialmente qualsiasi imposta alla fonte applicata al proprio reddito.
Agli investitori non soggetti (esenti) all'imposta sul reddito delle persone giuridiche nei Paesi Bassi (ad esempio i fondi pensione) non vengono applicate imposte sui risultati ottenuti. Gli investitori soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche dei Paesi Bassi possono essere soggetti d'imposta per quanto concerne il risultato ottenuto dal loro investimento nel fondo. Gli organi olandesi soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche sono obbligati a riportare i redditi da interesse e da dividendo nelle proprie dichiarazioni dei redditi. Gli investitori che risiedono al di fuori dei Paesi Bassi sono soggetti al rispettivo regime fiscale nazionale applicabile ai fondi di investimento esteri. Prima di decidere di investire nel fondo, si raccomanda ai singoli investitori di consultare il proprio consulente finanziario o commerciale per quanto concerne le conseguenze fiscali connesse a questo tipo di investimento e alle proprie circostanze specifiche.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.