Martedì 14 giugno 2022 – Ore 15.30
Location: Castello del Catajo, Via Catajo 1 - Battaglia Terme (PD)
15:30 - Registrazione e welcome coffee
16:30 - Inizio lavori
18:00 - Aperitivo e visita guidata del Castello del Catajo
Fantic e Minarelli sono due nomi storici dell'industria motociclistica italiana. Nomi cult. Dopo un momento di crisi a cavallo del nuovo millennio, le due aziende hanno abbracciato un percorso di rinascita in ottica di sostenibilità e una nuova visione del business e della crescita. Fantic ha iniziato un percorso di ricerca e svilluppo abbracciando il tema della mobilità elettrica: la tecnologia usata per la progettazione e la costruzione delle sue moto, enduro agili o il "mitico" Caballero, sono state utilizzate per sviluppare bici elettriche di ultima generazione, entrando in un distretto regionale che fa della mobilità elettrica uno dei suoi punti cardinali.
Vittorino Filippas - CEO Minarelli Motors e Consigliere Fantic Motors.
Marcello Matranga - Country Head
Maria Cattelani - Head of Advisory
Gianpaolo Guidi - Sales Director
Matteo Colosimo - Sales Manager
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.