Whereas last year investors were looking at growth stocks with a very long horizon, and short-term corporate losses were being brushed aside under the guise of long-term thinking, that sentiment has completely reversed in 2021. Perhaps the best example of this is the Non-Profitable Tech Index created by investment bank Goldman Sachs, an index of – yes, you guessed it – loss-making companies in the technology sector. I have taken the end of December 2019 as the starting point and converted the position on that date back to 100. This index lost more than 25% during the first outbreak of the pandemic, but then began an impressive resurgence. Between March 2020 and February 2021, the index increased fivefold (!) in the space of 11 months. However, the decline since then has been almost as spectacular as the index has now lost 36% in the last three months.
Confermo di essere un cliente professionale
Le informazioni e le opinioni contenute in questa sezione del Sito cui sta accedendo sono destinate esclusivamente a Clienti Professionali come definiti dal Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (articolo 26 e Allegato 3) e dalla Direttiva CE n. 2004/39 (Allegato II), e sono concepite ad uso esclusivo di tali categorie di soggetti. Ne è vietata la divulgazione, anche solo parziale.
Al fine di accedere a tale sezione riservata, si prega di confermare di essere un Cliente Professionale, declinando Robeco qualsivoglia responsabilità in caso di accesso effettuato da una persona che non sia un cliente professionale.
In ogni caso, le informazioni e le opinioni ivi contenute non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'investimento e non costituiscono una raccomandazione o consiglio, anche di carattere fiscale, o un'offerta, finalizzate all'investimento, e non devono in alcun caso essere interpretate come tali.
Prima di ogni investimento, per una descrizione dettagliata delle caratteristiche, dei rischi e degli oneri connessi, si raccomanda di esaminare il Prospetto, i KIIDs delle classi autorizzate per la commercializzazione in Italia, la relazione annuale o semestrale e lo Statuto, disponibili sul presente Sito o presso i collocatori.
L’investimento in prodotti finanziari è soggetto a fluttuazioni, con conseguente variazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito.