12-07-2021 · Previsioni trimestrali

Continua la festa dei titoli azionari

Per questo trimestre, i team dedicati all’azionario dei paesi sviluppati ed emergenti confermano l’orientamento positivo sui rispettivi mercati. Rimaniamo ottimisti, pur consapevoli che questa posizione sia dovuta alla collaborazione delle banche centrali.

    Authors

  • Arnout van Rijn

    Portfolio Manager

  • Wim-Hein Pals

    Head of Emerging Markets team

  • Michiel Plakman

    Lead Portfolio Manager

Con l’avvio del secondo semestre 2021, tutti i fattori che hanno alimentato la ripresa del mercato azionario globale da marzo 2020 rimangono invariati. E, secondo noi, gli investitori continueranno a godersi la festa dei titoli azionari anche in estate. I nuovi contagi da Covid-19 sono diminuiti significativamente rispetto al picco di aprile e la campagna vaccinale prosegue a pieno ritmo, sia nei paesi sviluppati che nei principali mercati emergenti.

Con la graduale riapertura delle economie, gli indicatori macroeconomici sono diventati meno dinamici, ma rimangono chiaramente positivi, con buone prospettive in termini di utili societari. Da inizio anno, gli utili pubblicati hanno dato ottimi risultati a livello globale. Stando alle aspettative di consensus, nel 2021 il mondo punta a un impressionante 39% di crescita dell’utile per azione, che farebbe seguito al modesto calo degli utili globali registrato nel 2020 (-11%), principalmente dovuto alla debolezza degli utili delle banche europee.

Inoltre, è probabile che il sostegno fiscale e monetario sia destinato a rimanere consistente a lungo. Pur rallentata, la crescita globale dell’offerta di moneta resta abbondante, con le banche centrali impegnate a convincere gli investitori che, a breve, non intendono interrompere la festa dei facili guadagni. Ne è un esempio, dopo il nervosismo dei mercati a giugno, la recente e sofferta marcia indietro della Fed su una potenziale svolta aggressiva.

In un simile contesto, per il trimestre i team dedicati all’azionario dei paesi sviluppati ed emergenti confermano l’orientamento positivo sui rispettivi mercati, senza apportare modifiche ai cinque fattori sottostanti al nostro quadro di analisi. Per ora, riteniamo che l’attuale fase “Goldilock” (con l’inflazione e la crescita economica né troppo alte né troppo basse) continuerà a lungo.

Scarica la pubblicazione

Scopri gli ultimi approfondimenti con aggiornamenti mensili della posta